Tutta l’Italia in una regione
La Regione Marche è uno dei paesaggi più vari e allo stesso tempo tipici d’Italia. L’area tra l’Appennino e l’Adriatico, tra l’Emilia-Romagna e l’Abruzzo, raccoglie tutte le caratteristiche dell’Italia: il vernacolo parla quindi affettuosamente di “Tutta l’Italia in una regione”.
Tutta l’Italia in una regione
La Regione Marche è uno dei paesaggi più vari e allo stesso tempo tipici d’Italia. L’area tra l’Appennino e l’Adriatico, tra l’Emilia-Romagna e l’Abruzzo, raccoglie tutte le caratteristiche dell’Italia: il vernacolo parla quindi affettuosamente di “Tutta l’Italia in una regione”.
PARCO DEL CONERO
Gli escursionisti possono immergersi direttamente nella macchia mediterranea attraverso vari sentieri escursionistici e fare escursioni nel Parco del Conero. Il parco regionale protetto si estende su 6.000 ettari di boschi, gole e la cima del Monte Conero, che si erge spettacolare dal mare a 572 metri. La vista sul mare è mozzafiato.
LA RIVIERA DEL CONERO
La Riviera del Conero offre le più belle spiagge dell’Adriatico. Sono raggiungibili in pochi minuti di auto. Le spiagge bianche sono incastonate nel ripido paesaggio costiero di rocce calcaree bianche e sono state salvate dalle invasioni edilizie. Le Due Sorelle, bizzarre figure di roccia nel mare blu turchese, sono il simbolo popolare della zona. Anno dopo anno la qualità dell’acqua ottiene il marchio internazionale di qualità ecologica “La Bandiera Blu”.
SIROLO
L’idilliaco villaggio si trova a 20 chilometri a sud di Ancona, sul promontorio meridionale del Monte Conero, direttamente su una pittoresca collina a picco sul mare. Con i suoi stretti vicoli bianchi e la piazza alberata che si affaccia sul mare, Sirolo è il gioiello della costa adriatica. Durante il giorno si può godere della vista incantevole del mare e del Monte Conero da qui, e la sera l’aria calda del mare con un aperitivo.
ANCONA
Capoluogo marchigiano e trafficata città portuale con un grande porto marittimo, è una città il cui fascino nascosto viene presto svelato non appena si scopre il romanico-gotico “Duomo di San Ciriaco”, che si erge in modo piuttosto contraddittorio sopra il porto, o l’Arco di Traiano, al centro del complesso portuale costruito dai romani nel 278 a.C. Vale la pena di fare una passeggiata fino alla cattedrale attraverso l’ex quartiere ebraico, passando davanti a vecchie case e palazzi, piccole strade tortuose, scale e portali.
REGIONE GOURMET
La cucina marchigiana è radicata nella tradizione contadina. Che si tratti dei “Vincisgrassi”, sontuose lasagne con fegato di pollo e senza i soliti pomodori, che si tratti del morbido salame di maiale affumicato e finemente stagionato “Ciauscolo” o del “Formaggio di fossa”, formaggio piccante murato e stagionato in grotte calcaree. Oltre ai funghi, alla selvaggina, alle noci e alle erbe selvatiche, il più grande tesoro culinario della zona è il tartufo.In particolare i “Tartufi bianchi” di Acqualagna non hanno nulla da invidiare ai tartufi di Alba.
CUCINA DI PESCE
Uniche e protette dal 1994 sotto il Presidio Slow Food, le cozze selvatiche di Portonovo, “I moscioli”, come sono chiamate, si mangiano preferibilmente con gli spaghetti o saltate in padella. Un must è anche lo stoccafisso all’Anconitano, e le “scottadito”, acciughe grigliate in pangrattato.
VINO
Probabilmente il più noto è l’eccellente “Verdicchio” bianco dell’omonimo vitigno. Profuma di pesche, mele, limoni e rose. Tipico è il finale lungo, speziato e amaro. Intorno al Conero si coltiva il “Rosso Conero”. Di colore rosso rubino intenso e rubino dell’uva Montepulciano, profuma di more e prugne e ha un gusto corposo, speziato, caldo e duraturo. Il vino da solo è un motivo sufficiente per visitare le Marche. Numerose e rinomate cantine si trovano a pochi chilometri da Casa Ancarano.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent Plugin. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". | |
cookielawinfo-checkbox-functional | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". | |
cookielawinfo-checkbox-others | è un cookie impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". | |
cookielawinfo-checkbox-performance | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". | |
viewed_cookie_policy | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |